15 aprile 2025
Orario: 09:00 - 13:00
Tutti coloro che lavorano all'interno di un’azienda devono obbligatoriamente effettuare un corso di formazione generale dei lavoratori. Il corso è dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
I contenuti del corso della Formazione Generale del Lavoratore, sono i seguenti:
concetti di rischio;
danno;
prevenzione;
protezione;
organizzazione della prevenzione aziendale;
diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Valutazione Finale: A conclusione del corso verrà svolto in questionario di apprendimento del partecipante tramite domande a risposta multipla.
Docenti ed istruttori: I docenti hanno esperienza documentata, almeno triennale, sia nel settore della formazione sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Materiale didattico: Ad ogni partecipante verrà consegnato un libro riguardante gli argomenti trattati del corso, oppure altro materiale didattico contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Attestati: L'attestato di partecipazione, rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, sarà inviato via e-mail all'indirizzo aziendale indicato, dopo il superamento della verifica dell'apprendimento.
I coffee break ed i pranzi previsti durante le pause, sono compresi nella quota di iscrizione al corso.
A questo corso di 4 ore dovrà seguire un corso di formazione specifica lavoratori che segue un programma ed un orario diversi e specifici a seconda del tipo di attività lavorativa e in funzione ai rischi e alle mansioni svolte dal lavoratore. La durata minima in base alla classificazione dei settori di cui all'Allegato 2, sono:
4 ore per i settori della classe di rischio basso;
8 ore per i settori della classe di rischio medio;
12 ore per i settori della classe di rischio alto.