11 aprile 2025
Orario 9:00 - 15:30
Il Corso per l'utilizzo dell'autorespiratore si divide in una parte teorica e una pratica.
Tra gli argomenti d'aula vi sono:
• aspetti fisiologici nelle emergenze;
• classificazione, struttura, funzionamento e prove degli Autorespiratori
• limiti dell'effetto protettivo, durata di impiego, sostituzione delle bombole, importanza della qualità dell’aria, norme di riferimento;
• comportamento durante l'addestramento, durante l'uso effettivo e in caso di fuga;
• conservazione e manutenzione;
Terminata la parte teorica il discente imparerà a:
• indossare l'apparecchio;
• controllare la tenuta della maschera;
• utilizzare correttamente l'apparecchio;
• fare le prove preliminari prima di intervenire in caso di soccorso di un compagno in difficoltà.
Materiale didattico: ad ogni partecipante verrà consegnata una dispensa riguardante gli argomenti trattati durante il corso, oppure altro materiale didattico contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Attestati: l'attestato di partecipazione, rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, sarà inviato via e-mail all'indirizzo aziendale indicato, dopo il superamento della verifica di apprendimento.
I coffee break ed i pranzi previsti durante le pause, sono compresi nella quota di iscrizione al corso.