I cartelli di obbligo sono una componente essenziale della segnaletica di sicurezza, poiché indicano comportamenti o dispositivi da adottare per ridurre i rischi nei luoghi di lavoro e negli spazi pubblici. Questi segnali prescrivono l'uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) o l'adozione di azioni specifiche per garantire la sicurezza di dipendenti e visitatori.
La Funzione dei Cartelli di Obbligo
La segnaletica di obbligo è facilmente riconoscibile grazie al caratteristico cerchio blu con pittogrammi bianchi, conforme alla norma europea ISO 7010. I cartelli di obbligo sono utilizzati in vari contesti, tra cui aziende, industrie e spazi pubblici, per garantire che tutte le persone presenti seguano le indicazioni necessarie a proteggere se stesse e gli altri da potenziali pericoli.
Esempi di Cartelli di Obbligo
Adottare la segnaletica adeguata contribuisce a ridurre i rischi di incidenti e garantire che tutti rispettino le regole necessarie. Di seguito, alcuni esempi pratici di cartelli di obbligo che aiutano a mantenere un elevato standard di sicurezza in vari contesti:
- Obbligo di indossare caschi, guanti o occhiali di protezione;
- Obbligo di utilizzo di mascherine e altri DPI;
- Obbligo di rispettare determinate norme igieniche (es. igienizzazione, disinfezione);
- Indicazioni di passaggio obbligato;
- Indicazioni per il corretto smaltimento dei rifiuti;
- Obbligo di direzione da seguire in sicurezza.
Segnaletica Personalizzabile
BAAP offre la possibilità di acquistare cartelli di obbligo personalizzabili, adattati alle esigenze di ogni ambiente, sia per aziende che per privati. La nostra gamma include soluzioni in diversi formati e materiali, perfette per resistere a condizioni esterne e interne, garantendo la massima visibilità e conformità alle normative vigenti.
Scegliere i cartelli di obbligo BAAP significa investire in sicurezza, creatività e personalizzazione, assicurando che ogni segnale sia perfettamente integrato nel contesto di lavoro o pubblico.